I prossimi giorni sono quelli decisivi per la piccola cappella Cornaggia di via Madonna delle Grazie, angolo via Buozzi, a Legnano. Il restauro non è ancora stato del tutto completato, ma dovrebbe essere aperta al pubblico il 21 dicembre, come da progetto.
Nel frattempo per chi passa davanti al cantiere della ristrutturazione, quello che si vede è il risultato di un’opera di ripulitura generale, e di ricostruzione nelle parti che un tempo erano a pezzi. Gli intonaci sono stati scrostati e realizzati di nuovo, la vecchia pittura rosa a tratti sgretolata e sbiadita, ha lasciato il posto ad una pittura chiara.
Sull’ingresso risalta un antico affresco, ripulito e reso di nuovo alla facciata della cappellina rinnovata.
Il progetto di recupero è stato sostenuto grazie ad una raccolta di contributi raccolti tra i cittadini della zona ed altri benefattori, interessati al suo recupero.
La piccola chiesa è di proprietà del Comune che ha delegato la raccolta di denaro per i lavori, concedendo di fatto a dei privati di sistemarla. La Sovrintendenza Belle Arti e Paesaggio di Milano ha dato il suo benestare e adesso c’è chi spera di vedere la cappellina votiva Cornaggia restaurata per Natale.
Non rimane che vedere se accadrà.