Misure particolari di salvaguardia dei colori sono state adottate tra ieri e oggi, domenica 15 gennaio, alla Pinacoteca di Brera. Le temperature rigide degli ultimi giorni hanno mandato in tilt i sistemi di condizionamento all’interno delle sale dove sono custodite le tele, che hanno avuto bisogno di una particolare opera di manutenzione.
Su alcuni dipinti, considerati minacciati dall’aria secca e fredda, non correttamente umidificata, sono state applicate delle strisce adesive a mo’ di cerotto, per scongiurare il distacco dei colori dalle tele, come è stato fatto sulla nota Pala di Piero della Francesca. Fenomeno che si spiega con la capacità delle tele di “respirare”, in un certo senso.
“Il Cristo alla colonna”, del Bramante, è stato portato nei laboratori della pinacoteca per procedere ad un restauro, che tuttavia sembra essere stato programmato da tempo, e non avere a che fare con l’emergenza climatica di questi giorni.
Nelle prossime settimane continueranno all’interno della raccolta i monitoraggi sulle tele a rischio.