martedì, 18 Marzo 2025
martedì, 18 Marzo 2025

C’è anche Legnano nella Guida dei Comuni Sostenibili italiani 2024

Grande novità del 2024 è la “Rete dei Comuni Sostenibili”, la Guida che raccoglie racconti di turismo sostenibile attraverso la Penisola.
Quasi cento Comuni e oltre mille buone pratiche descritte per raccontare l’Italia che ci prova, l’Italia dei sindaci e degli amministratori locali che crede che sviluppo sostenibile e turismo possano correre di pari passo.

Come l’Amministrazione comunale di Legnano che, in questi anni sta sviluppando una strategia imperniata sul concetto di sostenibilità, che si declina in diverse iniziative e buone pratiche riportate sulla Guida.

Come si legge in una nota, si va dagli interventi di rigenerazione urbana che hanno beneficiato dei fondi PNRR intercettati attraverso diversi bandi e che stanno riqualificando strutturalmente e sotto il profilo energetico edifici pubblici, fra i quali diversi beni storico identitari della città. Fra le iniziative sostenibili citate Forestami (che ha permesso al Comune di essere individuata per il progetto SUPERB), la tariffa puntuale, la Bicipolitana, e i buoni mobilità casa/scuola casa/lavoro. Fra le buone pratiche di sostenibilità l’adesione al programma 2023-2025 Intelligent Cities Challenge, la strategia di economia circolare carbon neutral realizzata dalla società no profit Neutalia e la Rete verde e del commercio.

Nelle pagine della Guida si possono trovare tanti buoni motivi per visitare le città e i paesi della Rete dei Comuni Sostenibili, tra beni recuperati tramite progetti di rigenerazione urbana e aree verdi riqualificate. Può diventare, inoltre, un importante punto di riferimento per gli amministratori, per scoprire esperienze virtuose e replicare buone pratiche e modelli di successo.

Lo scorso marzo abbiamo formalizzato l’adesione alla Rete dei Comuni sostenibili per poter aver un tavolo di confronto e scambio di buone pratiche con altre città su un tema, quello della sostenibilità ambientale, che rappresenta la chiave per assicurare un futuro alle nuove generazioni. Ci è parso importante essere presenti nelle pagine di questa guida per contribuire a fare conoscere quello che stiamo facendo in materia e promuovere l’immagine di Legnano in chiave turistica per i suoi importanti spazi verdi. Di questa guida parleremo molto presto; infatti, sabato 29 luglio, nel parco della biblioteca, all’interno della prima Festa Urbana della sostenibilità, il direttore generale della Rete dei Comuni Sostenibili presenterà la pubblicazione”, commenta il sindaco Lorenzo Radice.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings