Grande novità del 2024 è la “Rete dei Comuni Sostenibili”, la Guida che raccoglie racconti di turismo sostenibile attraverso la Penisola.
Quasi cento Comuni e oltre mille buone pratiche descritte per raccontare l’Italia che ci prova, l’Italia dei sindaci e degli amministratori locali che crede che sviluppo sostenibile e turismo possano correre di pari passo.
Come l’Amministrazione comunale di Legnano che, in questi anni sta sviluppando una strategia imperniata sul concetto di sostenibilità, che si declina in diverse iniziative e buone pratiche riportate sulla Guida.
Come si legge in una nota, si va dagli interventi di rigenerazione urbana che hanno beneficiato dei fondi PNRR intercettati attraverso diversi bandi e che stanno riqualificando strutturalmente e sotto il profilo energetico edifici pubblici, fra i quali diversi beni storico identitari della città. Fra le iniziative sostenibili citate Forestami (che ha permesso al Comune di essere individuata per il progetto SUPERB), la tariffa puntuale, la Bicipolitana, e i buoni mobilità casa/scuola casa/lavoro. Fra le buone pratiche di sostenibilità l’adesione al programma 2023-2025 Intelligent Cities Challenge, la strategia di economia circolare carbon neutral realizzata dalla società no profit Neutalia e la Rete verde e del commercio.
Nelle pagine della Guida si possono trovare tanti buoni motivi per visitare le città e i paesi della Rete dei Comuni Sostenibili, tra beni recuperati tramite progetti di rigenerazione urbana e aree verdi riqualificate. Può diventare, inoltre, un importante punto di riferimento per gli amministratori, per scoprire esperienze virtuose e replicare buone pratiche e modelli di successo.
“Lo scorso marzo abbiamo formalizzato l’adesione alla Rete dei Comuni sostenibili per poter aver un tavolo di confronto e scambio di buone pratiche con altre città su un tema, quello della sostenibilità ambientale, che rappresenta la chiave per assicurare un futuro alle nuove generazioni. Ci è parso importante essere presenti nelle pagine di questa guida per contribuire a fare conoscere quello che stiamo facendo in materia e promuovere l’immagine di Legnano in chiave turistica per i suoi importanti spazi verdi. Di questa guida parleremo molto presto; infatti, sabato 29 luglio, nel parco della biblioteca, all’interno della prima Festa Urbana della sostenibilità, il direttore generale della Rete dei Comuni Sostenibili presenterà la pubblicazione”, commenta il sindaco Lorenzo Radice.