Si è svolta ieri a Milano la tradizionale festa del Capodanno cinese, che segna stavolta il passaggio dall’anno del gallo a quello del cane.
Festeggiamenti e sfilata di dragoni soprattutto in via Paolo Sarpi, dove si sono concentrati nuclei familiari cinesi al completo, tanti giovani, artisti di strada e numerosi cittadini sia italiani, sia cinesi.
Lanterne sgargianti, draghi colorati, musica e percussioni propiziatorie, hanno accompagnato la sfilata che si è snodata da piazza Gramsci fino a piazzale Baiamonti.
Prima del corteo si è svolto un momento celebrativo con la partecipazione di Song Xuefeng, il console della Repubblica Popolare Cinese a Milano, che ha salutato il nuovo anno affiancato dai rappresentanti del Comune di Milano.