sabato, 19 Aprile 2025
sabato, 19 Aprile 2025

Canegrate – Si parlerà di mafia nel fine settimana

L'assessore alla Cultura Giuseppina Auteri e il sindaco Roberto Colombo con alcune ragazze coinvolte nel progetto

Mafia, parliamone. Si terranno domani, venerdì 18 maggio, e sabato 19 a Canegrate, due appuntamenti aperti a tutti, per parlare di mafia.

Alcune associazioni locali hanno deciso di unire le forze, per organizzare una “due giorni” durante cui si parlerà di mafia, con esperienze, ricordi, testimonianze e performance teatrali.
Il tutto comincerà domani sera alle 21 in piazza Unità d’Italia, con i ragazzi del LiceoCavalleri Parabiago”, che si esibiranno in uno spettacolo teatrale tratto dal libro “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando.

Le iniziative inserite nel progetto continueranno sabato 19 dalle 17.30 in piazza Unità d’Italia, con un pomeriggio che offrirà diverse testimonianze video, e dal vivo, per raccontare più esperienze legate al tema della mafia.
Sabato sera, a simbolo della lotta contro tutte le mafie cui partecipa anche Canegrate, sarà piantato un albero di ulivo, donato da Garden la Colorina di Nerviano, intitolato a “Falcone e Borsellino”.

L’evento ha il patrocinio del Comune, e sarà coordinato da Riplive.it; parteciperanno le associazioni: Auser, ANPI Canegrate, Contrada Baggina, Comitato Accoglienza Bambini di Chernobyl, Associazione cultura dei sogni, Liceo Cavalleri di Parabiago.

In caso di maltempo, le iniziative previste si svolgeranno all’Auditorium della scuola media di via 25 Aprile.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings