Basterà per fare aggregazione e attirare più cittadini nello storico cuore centrale del paese? Può essere, mentre se lo augurano gli amministratori di Canegrate che oggi lunedì 5 settembre hanno inaugurato la nuova fontana in piazza Matteotti.
Il manufatto già esistente, ma non funzionante da più di un anno, è stato fatto ripartire, dopo un’operazione particolare di ristrutturazione. Anzi, la nuova fontana è stata del tutto ridisegnata e stamattina alla presenza di numerosi cittadini, grandi e piccoli, è stata fatta ripartire con nuovi zampilli e luci colorate.
Al posto della vecchia vasca, che spesso si riempiva di rifiuti, cartacce e foglie secche, nonché di alghe maleodoranti, è stata realizzata una fontana a livello del piano calpestabile, con tredici zampilli attraverso i quali si può anche camminare.
La nuova fontana rispecchia la volontà di ravvivare il cuore del paese spesso disertato, offrendo ai canegratesi un’opera nuova, moderna e fruibile da parte di tutti.
“Sono contento del lavoro finito. Insieme al totem che insisteva sul lato nord della piazza e che abbiamo rimosso già qualche anno fa, la fontana era il secondo obiettivo dei lavori pubblici comunali. Doveva essere sistemata, rifatta, migliorata, nella speranza che attorno a sé raduni i cittadini”, ha detto l’assessore alla partita Vito Spirito, mentre ad un bambino di Canegrate, il piccolo Federico, è stato dato il compito di accendere i getti dell’acqua, tra gli applausi dei presenti.
L’opera è costata 35.000 euro, e la ditta che ha eseguito i lavori garantisce adesso due anni di manutenzione, prevista nel costo totale.
Completamente personalizzabile nei flussi, nell’altezza dei getti, nelle luci a led e negli intervalli di accensione e spegnimento, la fontana utilizza acqua in riciclo, e la sua posa ha assicurato anche una nuova sistemazione delle tubature poste al di sotto.
“E’ proprio bella, e quando è spenta è calpestabile, diventando un tutt’uno con il resto della piazza, senza dare alcun senso di abbandono. E poi così è più sicura per tutti”, ha commentato il sindaco Roberto Colombo.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.