Sede rinnovata di fresco, caminetto acceso come nelle migliori occasioni, un tavolo imbandito di stuzzichini: si è svolto questa mattina a Canegrate un particolare “ciclo aperitivo”, organizzato dall’associazione “Canegrate Pedala”, nella sede di via Garibaldi.
Occasione dell’incontro tra gli appassionati della bicicletta locali, ma non soltanto, illustrare l’idea di sistemare sulla propria due ruote un laccetto bianco, fotografarlo ed inviarlo su Facebook o Instagram con l’hastag #codicedisicurezza, per chiedere tutti insieme che si concluda l’iter avviato di revisione del Codice della Strada, che mette al centro le persone e la sicurezza, già approvato dalla Camera ma fermo al Senato da due anni e mezzo.
“Vogliamo fare rete, sempre di più, affinché le nostre istanze finalizzate alla sicurezza della mobilità dolce, ma della viabilità in generale, siano ascoltate. Il laccio bianco ci distinguerà, ci identificherà e ci farà ascoltare”, ha spiegato Roberto Meraviglia, presidente di “Canegrate Pedala”.
Occasione questa mattina anche il tesseramento in corso della FIAB, la Federazione italiana Amici della Bicicletta, cui il gruppo canegratese fa parte.
Per i prossimi giorni sono state annunciate altre iniziative di “Canegrate Pedala”, a sostegno della mobilità dolce, possibile soltanto se accettata quale realtà, da rispettare e tutelare per il bene delle persone e dell’ambiente.