Cerca
Close this search box.
venerdì, 24 Gennaio 2025
venerdì, 24 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Canegrate chiede al Governo aiuti per i centri estivi

L'assessore Edoardo Zambon

La richiesta di attività educative e centri ricreativi estivi crescerà. E’ scritto in una lettera, indirizzata in questi giorni dall’assessore alle Politiche Educative del Comune di Canegrate, Edoardo Zambon, ai ministri Azzolina e Bonetti, per sollecitare i protocolli utili a far partire attività educative e ludiche nei mesi estivi alle porte, dedicate ai bambini e ai ragazzi.

“La richiesta di attività educative e centri ricreativi estivi crescerà. Leggiamo sulla stampa anticipazioni dei possibili protocolli da applicare nelle attività estive e nella ripresa, a settembre, della scuola: gruppi piccoli e stabili (anche negli adulti di riferimento); prevalenza di attività all’aria aperta in luoghi adatti e ben delimitati, scelti con una logica di prossimità alle famiglie e costantemente sanificati; ingressi (controllati) e uscite (controllate) separati; pasti monodose non scambiabili; presidi sanitari per gli adulti.
Tutte misure comprensibili e ragionevoli. Abbiamo già sul tavolo progetti interessanti, ispirati a quei possibili protocolli: uno in comune con San Giorgio su Legnano negli impianti sportivi e scolastici di quest’ultimo; uno per la nostra scuola dell’infanzia; altri, di soggetti pubblici e privati, che riguardano i nidi”, si legge nella lettera.

L’Amministrazione comunale di Canegrate, come illustrato da Zambon, ha già censito gli spazi disponibili sul proprio territorio in vista di un possibile incremento delle attività: scuola primaria con annesso giardino; scuola dell’infanzia; giardini Baggina; altri spazi che potrebbero essere messi a disposizione da privati. Tutto è pronto: “ma i protocolli non sono ufficiali, non si possono applicare norme che non ci sono”.

La sollecitazione intende andare incontro ai bambini e ai ragazzi, come alle loro famiglie, ai tanti genitori che stanno riprendendo il lavoro, dopo il lockdown, e non sanno come gestire i figli a casa.

I centri estivi organizzati al meglio, e con nuove regole per la sicurezza di tutti, sembrano proprio rappresentare la soluzione migliore, fino alla ripresa del nuovo anno scolastico.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings