Su proposta del capogruppo della compagine all’opposizione “Canegrate nelCuore”, Matteo Matteucci, modificata e accolta dai consiglieri della maggioranza di “ Canegrate Insieme”, nelle scorse ore il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la mozione che impegna l’Amministrazione a controlli accurati, e la relativa comunicazione ai cittadini dei rilievi.
Più precisamente, il Comune di Canegrate sceglie ufficialmente di mantenere sempre alta l’attenzione sul contrasto all’inquinamento locale e sull’attuazione di misure per il miglioramento della qualità dell’aria, attraverso l’informazione ai cittadini sulle misure vigenti, garantendo la massima diffusione delle buone pratiche quotidiane a tutela della qualità dell’aria e della salute; collaborando con Città Metropolitana di Milano relativamente all’esecuzione delle ispezioni sul corretto esercizio e manutenzione degli impianti termici.
Importante anche la collaborazione con Regione Lombardia, ANCI Lombardia, ARPA Lombardia ed enti locali per l’attuazione delle misure contenute in un protocollo sottoscritto tra le parti.
Canegrate, come si legge nel testo della mozione, a breve verificherà con ARPA Lombardia la fattibilità di installare strumenti di supporto per l’analisi ed il monitoraggio della qualità dell’aria sul territorio comunale, in relazione alle previsioni dei redigendi strumenti urbanistici di gestione del territorio (PGT e PGTU). Il Comune aderirà anche a future campagne o iniziative per il monitoraggio della qualità dell’aria.
Attualmente, le stazioni di rilevazione della qualità dell’aria più vicine a Canegrate, ed effettuate da ARPA ogni giorno sono ad Arconate, Rho e Busto Arsizio (ACCAM):
https://bit.ly/ArconateRilevazioneQualitàAria
https://bit.ly/RhoRilevazioneQualitàAria
https://bit.ly/BustoArsizioRilevazioniQualitàAria