Parte in questi giorni in Lombardia la Campagna vaccinale antinfluenzale, 2018-2019.
Come reso noto dall’Organizzazione mondiale della Sanità, il vaccino non sarà più trivalente, ma quadrivalente, e Regione Lombardia ha investito in totale circa 7 milioni di euro, due in più rispetto alla passata stagione.
In allerta sui casi di influenza e sulla loro diffusione sarà, come di consueto, la Sezione di Virologia dell’Università degli Studi di Milano, coordinata dall’Istituto Superiore della Sanità.
La vaccinazione è gratuita, e fortemente consigliata ai soggetti di età pari o superiore a 65 anni, quindi ai bambini di età superiore ai 6 mesi, a ragazzi ed adulti affetti da patologie che potrebbero aumentano il rischio di complicanze, derivanti dall’influenza.
Il primo passo, per tutti i soggetti interessati, è fare riferimento ai consigli e alle indicazioni del proprio medico di base.