I dati relativi alla quarta ondata del Covid-19 in Italia cominciano ad essere rassicuranti: per il secondo giorno consecutivo, ieri giovedì 13 gennaio, è calato il numero dei nuovi positivi, passati in 24 ore da 196.224 a 184.615, come riporta il bollettino quotidiano del Ministero della Salute. Il calo dei contagi sembra essere la risposta più diretta all’aumento delle persone che si stanno vaccinando, tra dosi di richiamo ed anche prime dosi.
Anche i dati delle terapie intensive raccontano di una generale stabilità. Certo è che il 90% dei non vaccinati ricoverati in ospedale, perché si sono ammalati di Covid-19, non ne avrebbe avuto bisogno se si fosse vaccinato; e tra coloro non vaccinati il 94% con l’immunizzazione avrebbe evitato la terapia intensiva.
Secondo gli esperti, si sta assistendo ad un primo rallentamento della diffusione del virus, che di questo passo dovrebbe raggiungere il picco dei casi tra una decina di giorni.
Anche il tasso di positività è in calo: dal 16% al 15,6%.