Al fine di risolvere alcune situazioni di criticità emerse a livello di sicurezza urbana e di contrastare in maniera più efficace alcune situazioni di degrado nell’area sovracomunale del Parco Altomilanese, è stata stipulata una convenzione tra i Comuni di Busto Arsizio, Castellanza e Legnano per attivare azioni congiunte tramite le rispettive Polizie Locali.
La convenzione, che ha la durata di tre anni e che vede Busto come comune capofila, consentirà inoltre l’adozione di interventi congiunti anche in occasione di ulteriori eventi critici a livello di sicurezza urbana o stradale, il cui contrasto richiede un’alta specializzazione professionale e/o un elevato numero di operatori, nonché per ovviare alle richieste di intervento in situazioni contingenti ed imprevedibili attinenti alla sicurezza della collettività e degli stessi operatori di Polizia, in modo da poter utilizzare il personale delle Polizie Locali al di fuori del Comune di rispettiva appartenenza, con l’ausilio dei mezzi in dotazione ai rispettivi Corpi.
Come ha osservato il comandante della Polizia Locale di Busto, Claudio Vegetti, nel corso della presentazione dell’accordo, “la convenzione è uno strumento pratico e semplice, dalle molte potenzialità, che permetterà di affrontare e superare diverse criticità, oltre che di utilizzare le risorse comuni in maniera razionale e intelligente”.
Già la mattina del 13 novembre è in programma un sopralluogo congiunto al Parco per verificare alcune situazioni relative allo scarico abusivo di rifiuti e mettere a punto la strategia per prevenire e contrastare il problema.