Dopo la riapertura della biblioteca comunale, che ieri mattina, lunedì 18 maggio, ha accolto i primi lettori dopo più di due mesi di lockdown, oggi martedì 19 riapriranno, con i consueti orari, anche i musei cittadini, le Civiche Raccolte d’arte di palazzo Marliani Cicogna e il Museo del tessile e della tradizione industriale.
“Con la riapertura dei musei, dopo la biblioteca, Busto riesce a usufruire subito della possibilità concessa da Governo e Regione di riaprire i primi luoghi di cultura al primo giorno utile. Riusciamo a farlo grazie al grande lavoro degli uffici, che hanno previsto con utile anticipo tutte le misure di sicurezza necessarie e ad attivarle. A Palazzo Cicogna è rimasta la mostra “L’aria del tempo”, del grande fotografo Massimo Sestini, che ce la concede ancora per alcune settimane. Un gesto di generosità di cui invito tutti ad approfittare, anche chi avesse già visitato la mostra a febbraio. Riavvicinarsi dal vivo alla bellezza è una terapia emotiva importante”, commenta il vicesindaco e assessore alla Cultura Manuela Maffioli.
Alle 14.30 è in programma la riapertura delle sale dove sono esposte le famose foto riprese dall’alto scattate dal fotoreporter toscano, anche in occasione di importanti fatti di cronaca, dalla strage di Capaci, al naufragio della Costa Concordia. La mostra è stata organizzata in collaborazione con Andreella Photo e resterà esposta fino al 7 giugno.
Il personale del museo vigilerà sugli ingressi, consentendo l’accesso a tre persone per ogni sala. I visitatori dovranno indossare la mascherina e mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro. All’ingresso sarà posizionato un dispenser con il gel igienizzante per le mani.