domenica, 26 Marzo 2023

Busto Arsizio non dimentica le vittime delle Foibe

L’Amministrazione comunale di Busto Arsizio celebra il Giorno del Ricordo, che ricorre domani, il 10 febbraio e organizza, insieme alla parrocchia SS. Pietro e Paolo di Borsano, a Comunità Giovanile e alle scuole superiori riunite nel tavolo “La Storia ci appartiene”, alcuni momenti di riflessione per mantenere viva la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe, nonché dell’esodo dalle loro terre di oltre 250mila italiani dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia.

Le celebrazioni avranno inizio domani lunedì 10 alle 8.30 con il “Cammino tricolore: il percorso del ricordo”, a cura di Comunità Giovanile che vuole ricordare il dramma delle Foibe attraverso una camminata che partirà dal municipio e arriverà al monumento ai Martiri delle Foibe di Borsano. Il percorso sarà indicato da una serie di piccoli cartelli, dei “memo tricolori” che recano i nomi di cinquanta città e Comuni dell’Istria, cinquanta città e Comuni della Dalmazia e cinquanta Foibe.

Alle 9.30 è in programma una Messa nella chiesa SS. Apostoli Pietro e Paolo di Borsano, quartiere che a suo tempo accolse gli sfollati. Seguirà il corteo fino alla statua di san Biagio che si trova nella piazzetta intitolata a don Emerico Ceci, sacerdote, educatore, storico di origini istriane che si prodigò per gli sfollati a Borsano.

Alle 11.20 nell’aula magna del Liceo Artistico Paolo Candiani – Liceo Musicale Coreutico Pina Baush è previsto un incontro con i testimoni Bruno Paoli e Olivio Pernich con la partecipazione di Valerio Del Mastro e la proiezione del documentario “Italiani due volte” di Luca Casartelli e Gabriele Marelli, prodotto dall’Amministrazione comunale e realizzato dall’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni in collaborazione con il Gruppo ricerche storiche di Borsano.

Con l’occasione sarà presentata la mostra “L’architettura al servizio della città: le esperienze di accoglienza, il passato e il presente di Borsano” curata dagli studenti della classe 5^ A1.

La biblioteca comunale esporrà, nei giorni 10, 11, 12 febbraio, alcuni volumi tratti dalla bibliografia sul Giorno del Ricordo.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI