Sono stati intensificati anche a Busto Arsizio, nello scorso fine settimana, i controlli sul territorio da parte dei Carabinieri.
Nelle giornate più intense del cosiddetto “contro esodo” estivo, vale a dire il rientro di numerosi cittadini a chiusura delle loro ferie, i militari dell’Arma hanno operato con diffusi posti di blocco lungo le principali arterie di comunicazione, e con pattugliamenti dei terminal di autobus e stazioni ferroviarie.
Nel corso del servizio è stato denunciato per evasione dagli arresti domiciliari un 55enne di Busto, pregiudicato, sottoposto al regime degli arresti domiciliari, trovato fuori casa.
Per violazione della legge sugli stranieri, è stato denunciato anche un cittadino marocchino, 40enne, disoccupato e pregiudicato, controllato nel parcheggio della Stazione ferroviaria e risultato privo di documenti validi per la permanenza nel territorio nazionale.
Un cittadino pakistano, 30enne, è stato denunciato perché alla guida di un furgone senza patente, mentre usciva dall’autostrada per fare ingresso a Busto Arsizio: l’uomo risulta non aver mai conseguito la patente benché svolgesse l’attività di autista di veicoli per il trasporto di merci.
I Carabinieri hanno anche denunciato un 50enne di Busto disoccupato, incensurato, trovato con un tasso alcolico superiore al triplo di quello consentito poco prima dell’orario di cena. Nel corso del servizio, sono state complessivamente identificate 55 persone, controllate 29 autovetture ed elevate tre contravvenzioni al Codice della strada.