martedì, 22 Aprile 2025
martedì, 22 Aprile 2025

BUSTO ARSIZIO – Commemorazione del 72° della deportazione della Comerio Ercole, il 16 gennaio

Nell’ambito delle iniziative di valorizzazione della memoria, a Busto Arsizio, sabato 16 gennaio si svolgerà la commemorazione del 72° anniversario della deportazione della commissione interna della “Comerio Ercole”.

Il 10 gennaio 1944 alcuni lavoratori della ditta, Vittorio Arconti, Arturo Cucchetti, Ambrogio Gallazzi, Alvise Mazzon, Giacomo Biancini, Guglielmo Toia e Melchiorre Comerio, colpevoli di aver fomentato uno sciopero, vennero arrestati. Solo Comerio, fratello del titolare della ditta, venne rilasciato, gli altri furono deportati nel campo di sterminio di Mauthausen. Arconti, Gallazzi e Cucchetti non fecero ritorno a casa. Mazzon morì qualche mese dopo la fine del conflitto per gli stenti subiti nel campo. La manifestazione ricorderà anche i lavoratori della Comerio che hanno perso la vita per la Libertà, i partigiani Giovanni Ballarati, Luigi Caimi, Rodolfo Mara, Bruno Raimondi e Mario Vago.
La cerimonia prenderà il via alle 16.30 al parco “Comerio” (via Magenta/via Espinasse) dove si trova la lapide a ricordo del tragico avvenimento, con un momento di raccoglimento con posa delle corone.
Ci si sposterà poi alla sala conferenze del museo del Tessile in via Volta dove, alle 17.00, si svolgerà la commemorazione con gli interventi del rappresentante sindacale delle RSU della “Comerio Ercole”, del sindaco Gigi Farioli e dell’oratore ufficiale, Pia Jarach, esperta di didattica della Memoria del Memoriale della Shoah di Milano.
Alle ore 18.30 nella chiesa San Michele Arcangelo è in programma la santa Messa.

Si segnala inoltre che alle 16 allo Spazio Arte Carlo Farioli (via Silvio Pellico, 15) sarà inaugurata la mostra dal titolo “Umanità dolente – Impegno Civile nella scultura di Franco Fossa” a cura dell’Associazione Culturale Spazio Arte Carlo Farioli
La mostra presenta una serie di opere dedicate all’ “umanità dolente”: attraverso sculture di piccolo e medio formato, disegni realizzati in differenti tecniche, Fossa descrive con profonda sensibilità la drammaticità, la sofferenza e il dolore. Di Franco Fossa Busto Arsizio ricorda l’impegno quale docente e preside del Liceo Artistico e il monumento intitolato alle Vittime del Lavoro, primo premio al concorso indetto dalla Regione Lombardia con l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi sul Lavoro e Comune di Busto nel 1982, visibile in Largo Monsignor Galimberti (angolo via Pozzi).
La mostra, che rappresenta l’impegno dell’ Associazione non solo nel campo
dell’arte ma anche nel sociale, sarà visitabile sino a domenica 31 gennaio nei seguenti orari: da giovedì a sabato dalle 16.30 alle 19.00; domenica 10.30-12.00/16.30-19.00.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings