Un atto vandalico contro la cosa pubblica, essendo una delle iniziative natalizie sostenute del Comune di Busto Arsizio, è considerato quello perpetrato nella notte del primo dicembre al presepe allestito dal Gruppo Alpini, in piazza San Giovanni, che è stato sfregiato con una svastica mentre una delle sagome è stata spaccata.
L’Amministrazione comunale ha deciso di lanciare un segnale forte contro ogni atto di vandalismo, anticipando di qualche settimana la realizzazione dell’evento “Street art”, dedicato proprio agli Alpini, proposto dall’Associazione culturale “Brughiera CàDaMat” e dal Gruppo bustocco delle Penne Nere, che si terrà oggi, martedì 4 dicembre.
Fabrizio Sarti, in arte “SeaCreative” disegnerà tre grandi “penne nere” all’interno dei giardinetti di via Mameli, dove già ci sono un monumento ed una stele in ricordo degli Alpini.
“Non ci sono parole per commentare la stupidità di chi si accanisce contro due simboli di pace come la Natività e il Corpo degli Alpini. Quindi, pur non sottraendomi alla condanna del gesto, ho approfittato di un progetto già in cantiere per dare una risposta immediata sia a quei vandali, sia a chi, come me, si sente offeso da tanta ignoranza. Un piccolo gesto nel segno del bello e del senso civico, per marcare la distanza tra chi deturpa e chi crea, ma anche un attestato di stima per i nostri Alpini che, senza nessun clamore, si spendono tutto l’anno per portare aiuti e sorrisi a chi è in difficoltà”, il commento dell’assessore Paola Magugliani a quanto accaduto.