Mese di ottobre con delle novità per i cittadini di Busto Arsizio, sul fronte della raccolta differenziata del verde.
La società AGESP S.p.A., in collaborazione con l’Amministrazione comunale sta introducendo in queste settimane tre nuove e diverse modalità di raccolta degli scarti “verdi”, biodegradabili, quelli derivati da sfalci, come gli scarti da manutenzione di parchi e giardini, e orti urbani.
Il verde si potrà conferire come compostaggio domestico (verde e umido) nella propria abitazione; si potrà consegnare al Centro Multiraccolta, oppure smaltire con il nuovo servizio di raccolta, a pagamento, “porta a porta”.
I cittadini che scelgono di produrre compost dovranno frequentare un corso obbligatorio di formazione, sul compostaggio domestico, che si svolgerà sabato 21 ottobre alle 9.30 alla sede di AGESP S.p.A. in via Marco Polo 12. Successivi corsi per gli iscritti si terranno a primavera 2018. Saranno rilasciati un attestato di frequenza ed un opuscolo illustrato su come fare bene il compostaggio, utile anche per la soluzione di eventuali problemi.
Il nuovo servizio di raccolta domiciliare del verde a pagamento, che sarà avviato il 20 ottobre, sarà un servizio di raccolta “porta a porta” del verde con la fornitura in comodato d’uso di bidoni da 240 litri areati con ruote. Il costo del servizio tutto compreso è di 60 euro l’anno per il primo bidone, e 30 euro l’anno per i successivi, per un massimo di tre bidoni ad utenza.
Ulteriori indicazioni: agesp.it, numero verde: 800- 439-040.