Si svolgerà domani giovedì 17 e venerdì 18 maggio a Busto Arsizio, la valutazione dei progetti delle “Green school” della provincia di Varese.
Più precisamente, saranno verificati e giudicati da una apposita commissione, tutti i progetti di circa trenta scuole, tra cui dieci proprio di Busto Arsizio, che hanno praticato nei mesi scorsi eco azioni, o azioni “green”, mirate alla sostenibilità ambientale.
Come si legge in una nota, tra i criteri di valutazione dei “green factor” delle scuole, il calcolo dell’impronta carbonica delle stesse in vista di una riduzione delle emissioni, quindi il coinvolgimento di alunni, insegnati, famiglie e soggetti esterni alla scuola, le materie coinvolte trasversalmente nel progetto, l’originalità e la precisione.
Tra i criteri non mancano le attività di divulgazione e sensibilizzazione sul territorio, con progetti ecologici portati spesso anche al di fuori dei contesti scolastici, come eventi nelle piazze.
Circa un centinaio le scuole che hanno partecipato al progetto, coordinato da Provincia di Varese, Uninsubria, Agenda 21 Laghi e CAST ong con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico per la Lombardia – AT XIV di Varese, sviluppando, nel corso dell’anno scolastico, diverse iniziative e buone pratiche sostenibili per ridurre concretamente le emissioni di CO2 della scuola e del suo indotto e, in generale, per promuovere modelli e stili più sostenibili.
Le scuole che passeranno le valutazioni saranno certificate “Green school”.