E’ stato presentato nelle scorse ore a Busto Arsizio il programma della 17esima edizione di “Filosofarti”, il festival di filosofia del territorio, organizzato dall’Associazione Culturale del Teatro delle Arti, che coniuga la riflessione filosofica con le arti.
Il tema che quest’anno farà da filo conduttore ai tanti appuntamenti in programma, dal 20 febbraio al 6 marzo, sia on line, sia in presenza, è “Realtà/Utopia”.
La città di Busto Arsizio partecipa anche quest’anno al progetto con il proprio patrocinio, e con una serie di eventi che sono stati presentati dalla vicesindaco e assessore alla Cultura Manuela Maffioli.
“E’ un piacere fare parte di questa importante iniziativa, con alcune delle nostre associazioni culturali, in questo tempo assai difficile per la cultura. In questi mesi di pandemia è emerso con forza che la cultura svolge un ruolo indispensabile per le persone e la collettività. E Filosofarti conferma che proporre cultura, fare cultura è possibile anche in quest’epoca e che la distanza può diventare un concetto superabile. Sottolineo poi che questo festival valorizza un principio a me molto caro, quello di rete: riesce infatti a creare sinergie tra realtà che hanno la medesima sensibilità sfatando il mito dell’autoreferenzialità culturale delle singole realtà comunali e valorizza il concetto di cultura diffusa che abbraccia più arti, con una capacità di apertura e scambio molto importanti”.
Il Festival promuove infatti la diffusione delle relazioni fra arte e filosofia generando un circuito virtuoso che coinvolge molte città oltre a Gallarate, dove si colloca il nucleo organizzativo. Busto Arsizio, Castellanza e Varese hanno accolto la sfida di condividere un progetto culturale nel quale le esperienze del teatro, del cinema, della musica, della scrittura e delle arti figurative sono proposte come veicolo di riflessione, di pensiero e di comunicazione aperta e rispettosa delle diversità ideologiche e culturali.
Gli eventi proposti dalle realtà bustocche e inseriti nel calendario di Filosofarti 2021 si possono consultare sul sito comunale.