venerdì, 21 Marzo 2025
venerdì, 21 Marzo 2025

BUSTO ARSIZIO – 24ma Maratonina e domenica a piedi l’8 novembre: le limitazioni al traffico

In concomitanza con la “24° Maratonina Città di Busto Arsizio”, l’8 novembre si svolgerà la Domenica Ecologica, un’iniziativa per sensibilizzare i cittadini ad attuare comportamenti più sostenibili nei confronti dell’ambiente, che istituisce il fermo totale della circolazione degli autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori non adibiti a servizio pubblico, ad esclusione dei veicoli meno inquinanti, dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Confermatissima la partenza che verrà data come l’anno scorso in viale Cadorna, nella zona antistante i Molini Marzoli.
I primi chilometri sono previsti lungo grandi viali, per evitare ingorghi ed intoppi, visto l’alto numero dei presenti; i runners percorreranno infatti viale Virgilio, viale Boccaccio, sino ai confini di Borsano ed entrando nel quartiere si raccorderanno in zona “campone” al vecchio e collaudato percorso. Un percorso che poi continuerà in zona industriale a Sacconago, all’interno della pista di atletica Angelo Borri (passaggio dei 10 km), e di seguito nei quartieri di San Michele e Beata Giuliana, viale Stelvio, via Bellini, via Zappellini, per poi transitare davanti al Comune, e di seguito nella centralissima via Milano prima giungere al classico arrivo posto come sempre in via Ugo Foscolo nei pressi del PalaCastiglioni.
In concomitanza con la manifestazione si svolgerà la “domenica ecologica”: dalle ore 9 alle ore 13 è previsto il blocco totale del traffico, con particolare attenzione alle vie interessate alla competizione. Una “domenica a piedi” (o al massimo in bicicletta) per tutti, atleti e non, che così potranno godersi la città per una bella mattinata di sport e di divertimento.
Lungo il percorso saranno allestiti diversi punti musica: due con gruppi musicali della Nuova Busto Musica che si esibiranno dal vivo e, novità di quest’anno, in collaborazione con Radio Dj, una decina di “music zone”, con casse acustiche e tanta buona musica ad accompagnare e allietare la domenica dei runners e dei tanti spettatori attesi sul percorso. Al Campone l’associazione Folklore e Sport di Borsano preparerà un ristoro particolare a base di castagne, cioccolata e vin brulè per atleti e accompagnatori. La castagnata proseguirà anche nel pomeriggio.
Non solo sport quindi, ma anche divertimento, folklore e musica.
Ad assistere gli oltre già 1500 iscritti (Info ed iscrizioni su https://www.atleticasanmarco.it/maratonina, ancora aperte per questa settimana) saranno impegnati oltre 300 addetti, tra i quali oltre ai soci San Marco e ai loro amici e famigliari, anche volontari di associazioni locali e non, tra cui i lavoratori socialmente utili che svolgono attività per il Distretto Urbano del Commercio. Servizio d’ordine, in partenza, lungo il percorso e all’arrivo, spugnaggi, ristori, questi i compiti che questi volontari dovranno assolvere domenica mattina.

Confermata ed ampliata tutta la logistica in zona arrivo, con una tensostruttura all’interno del cortile del Liceo Artistico Candiani, dedicata esclusivamente al ristoro finale, mentre il Marathon Village allestito come sempre al pala Castiglioni, accoglierà spogliatoi, docce e deposito borse.

Il “Village” aprirà i battenti per il ritiro dei pettorali e pacchi gara, sabato pomeriggio dalle ore 15 alle ore 19, mentre domenica mattina sarà possibile effettuare il ritiro dalle ore 7 sino alle ore 9.
Torna anche l’iniziativa dei pacer: atleti che segnalati da palloncini di vario colore, dettano le cadenze ed i tempi ai vari partecipanti alla gara, così da aiutarli a raggiungere i propri primati personali. Dal 1h.20 con intervallo di 5 minuti sino alle 2h.00, per concludere con le 2h.15 e poi 2h.30, saranno ben 32 questi “atleti-metronomi” che contraddistinti anche da una maglia verde fluo, aiuteranno gli atleti a “mettere in cassaforte i loro tempi”.
Grande attesa ed iscrizioni a buon punto, anche per la gara non competitiva (km. 9,2) aperta a tutti (senza obblighi di tesseramento o di certificati medici), il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza a due onlus. Per questa gara le iscrizioni si possono effettuare sino a sabato 7 novembre presso il negozio YES WE RUN di Castellanza, oppure direttamente al Village, sia sabato pomeriggio, che domenica mattina sino a 15 minuti prima della partenza.
Un ringraziamento ai numerosi sponsor: ERREA (sponsor tecnico), Elly Calze, Rigo Sport, Indet, DoctorGlass, Daigo, Dreher, Riso Scotti, Timex, Eolo, NGI, Agesp, Arigas, Sport Car e tanti altri.

E’ prevista inoltre la sospensione della circolazione stradale al transito dei partecipanti lungo i tratti di strada interessati dalla competizione sportiva con divieto temporaneo di transito e sosta per tutti i veicoli nelle seguenti vie, viali e piazze: Cadorna (da Alberto da Giussano a Virgilio), Virgilio (da Cadorna a Tripoli), Tripoli, Boccaccio (da Tripoli a Cavalcanti), Cavalcanti (da Boccaccio a Burattana), Burattana (da Cavalcanti a Canton Santo), Canton Santo (da Burattana a Madonna del Monte), Madonna del Monte (da Canton Santo a Magenta), Fratelli di Dio (da Magenta a San Carlo), San Carlo (da Fratelli di Dio a Domodossola), Domodossola (da San Carlo a Liguria), Liguria (da Domodossola a Poma), Poma (da Liguria a San Carlo), San Carlo (da Poma a F.lli di Dio), F.lli di Dio (da San Carlo a F.lli di Dio), Madonna del Monte ( da F.lli di Dio a Canton Santo), Canton Santo (da Madonna del Monte a Burattana), Burattana ( da Canton Santo a Baraggioli), Baraggioli (da Burattana a Bernardino da Busto), Bernardino da Busto ( da Baraggioli a Milazzo), Milazzo (da Bernardin da Busto a Ferrucci), Ferrucci ( da Milazzo a Barsanti), Barsanti, Foscolo,
Bienate (da Liguria a Del Lavoro), Del Lavoro (da Bienate a Tosi), Tosi (da Del Lavoro a Ferrario), Ferrario (da Tosi a Massari Marzoli), Tibet (da Massari Marzoli a B. Powel), B. Powell (da Tibet a Massari Marzoli), Massari Marzoli (da B. Powel a Piombina), Piombina (da Massari Marzoli a A. Tosi), A. Tosi (da Piombina a pista di Atletica), Tosi (da Pista di atletica a Piombina), Piombina (da A. Tosi a cavalcavia Monte Grappa), Deledda (da cavalcavia Monte Grappa a piazza Rotonda), piazza Rotonda, Magenta (da piazza Rotonda a
Espinasse), Espinasse (da Magenta a Vespucci), Vespucci (da Espinasse a Palestro), Palestro (da Vespucci a Montello), Montello (da Palestro a Italia), Italia (da Montello a Rossini), Rossini (da Italia a De Pretis), De Pretis (da Rossini a Sella), Minghetti (da Sella a Stelvio), Stelvio (da Minghetti a Italia), San Giuseppe, Bellini (da San Giuseppe a Colombo), Zappellini (da Colombo a F.lli d’Italia), F,lli D’Italia, Garibaldi (lato ovest da F.lli D’Italia a Milano), Milano, San Giovanni, Card. Tosi. E’ fatto comunque obbligo a tutti i veicoli
provenienti da aree o strade che intersecano ovvero che si immettono su quella interessata dal transito dei concorrenti di arrestarsi prima di impegnarla, rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti alla vigilanza o del personale dell’organizzazione, che dovrà essere munito di appositi segni di identificazione.
2. L’istituzione dei seguenti provvedimenti viabilistici per tutti i veicoli, il giorno 08 novembre 2015 dalle ore 6,30 fino al termine della manifestazione (previsto alle ore 13,00):
– il divieto temporaneo di transito e sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli in viale Cadorna (da Alberto da Giussano a Virgilio), in via Foscolo, in via Guerrazzi, tratto da via Foscolo a via Concordia ed in via Ariosto,
– il divieto temporaneo di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli in via F.lli d’Italia, lato civici dispari, in via Zappellini, tratto da via Lissoni a via Culin lato civici pari, in via Milazzo, tratto da via Muratori a via Castelmorrone lato civici pari, in viale Stelvio, tratto da via Cadore a c.so Italia lato civici dispari, in piazza Garibaldi lato civico 1, in via Cardinal Tosi, tratto da via Mazzini a via Roma lato civici pari.
Il divieto di attraversare il percorso si intende esteso anche ai pedoni durante il transito dei concorrenti

Per informazioni e chiarimenti è disponibile il Numero Verde 800.098713 del Comando di Polizia Locale di Busto Arsizio.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings