Si è conclusa ieri, mercoledì 31 agosto, la balneazione sperimentale nel Lago di Varese, dopo che nelle scorse settimane, per due mesi, è stato possibile fare il bagno, a Schiranna e Bodio Lomnago.
Il periodo che ha permesso la balneazione del lago termina con un bilancio positivo: il progetto è piaciuto ai turisti e ai frequentatori del lago, e non si registrano valori compromessi relativamente alla qualità dell’acqua. Il successo della balneazione consentita adesso fa ben sperare per prossime stagioni di piena fruizione del lago.
I risultati delle analisi chimiche dell’acqua del lago raccontano di cianobatteri dalle cinque alle dieci volte inferiori ai limiti di legge; di tossine algali con valori quasi compatibili con la potabilità; mentre enterococchi ed escherichia coli sono risultati quasi sempre oltre dieci volte inferiori ai limiti di legge.