Compie oggi, venerdì 23 aprile, i suoi 75 anni la Vespa, lo scooter della Piaggio che ne depositò il brevetto il 23 aprile del 1946.
Da allora la Vespa ha percorso le strade di tutto il mondo, diventando un simbolo di costume e cultura, icona di stile, musica, tendenze giovanili ma non soltanto, mezzo di trasporto leggero, pratico ed elegante, davvero senza tempo.
La produzione della Vespa ha registrato un aumento negli ultimi anni, con una produzione di 200mila pezzi nel 2018. Oggi sono circa 19milioni le “Vespe” sparse nel mondo.
Oggi la Vespa è prodotta nello stabilimento storico di Pontedera, in Vietnam a Vinh Phuc, e a Baramati, in India. Numerosi i Vespa Club diffusi nel mondo, che celebrano con iniziative e raduni la nota due ruote. Il 23 aprile di settantacinque anni fa Enrico Piaggio, titolare della Piaggio & C. S.p.A. depositò il brevetto per una “motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio combinato con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica“, e partì subito la produzione in serie di duemila esemplari della prima Vespa 98cc.