Secondo quanto riportato da fonti vicine alla questione, sarebbe pronto in bozza un nuovo decreto che limiterà il consumo delle sigarette, con il divieto di fumare all’aperto in parchi, dehor o fermate degli autobus se ci si trova vicino ad altre persone, soprattutto bambini, ad una distanza di meno di 10 metri. Il testo del decreto contempla anche, secondo altre anticipazioni, la dismissione delle aree fumatori nei locali e negli aeroporti, negli spazi all’esterno di bar e ristoranti.
Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, aveva già ventilato l’ipotesi del decreto lo scorso gennaio: provvedimento prossimo a diventare realtà. I divieti riguarderanno le sigarette convenzionali ma anche le sigarette elettroniche. Obiettivo è raggiungere i traguardi previsti dal Piano Europeo contro il cancro 2021, “creare una generazione libera dal tabacco, nella quale meno del 5% della popolazione consumi tabacco entro il 2040”, come spiegato dal ministro.
Da gennaio del 2021 lo stesso divieto vige già a Milano, per ridurre il PM10 e tutelare le persone dal fumo passivo.