Sarà possibile dal prossimo 3 novembre richiedere il “Bonus mobilità” per l’acquisto di e-bike, biciclette e monopattini.
Se ne parla in questi giorni e l’ANCMA, l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori, ha fornito alcune indicazioni per le procedure di richiesta online, che sono principalmente due, secondo che si debba richiedere il rimborso delle spese sostenute dal 4 maggio al 3 novembre (il 60% fino ad un massimo di 500 euro), o che la richiesta di bonus sia avanzata da parte di chi non ha ancora effettuato acquisti, ma li prevede (in questo caso il buono di spesa digitale sarà generato direttamente dall’applicazione web del Ministero dell’Ambiente).
Tra i suggerimenti utili di ANCMA, attivare prima del 3 novembre un’identità SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) se non già in possesso, scannerizzare il documento di acquisto intestato a proprio nome (fattura o scontrino parlante) e farne un documento in formato pdf, avere pronte le proprie coordinate bancarie per ricevere il rimborso. Per chi chiede il buono spesa digitale sarà lo stesso necessaria l’identità SPID, ed indicare che la durata dello stesso è di 30 giorni (per spese effettuate entro 31 dicembre 2020).
Il Bonus mobilità si richiede all’indirizzo: www.minambiente.it/bonus-mobilita