Bennet, azienda leader nel settore degli ipermercati e dei centri commerciali con sedi in tutto il Nord Italia, annuncia l’acquisizione di sette ipermercati Auchan ceduti da Margherita Distribuzione SpA. L’occupazione di tutti i dipendenti operativi negli ipermercati acquisiti, tutti localizzati in Lombardia, è stata riconfermata da Bennet, che vede così crescere a circa 8mila il numero di lavoratori impiegati.
Come si legge in una nota ufficiale, i sette ipermercati sono: due in provincia di Milano (Cesano Boscone e Nerviano), due in provincia di Brescia (Concesio e Mazzano), uno in provincia di Lodi (Codogno), uno in provincia di Bergamo (Antegnate) e un superstore a Milano (in Viale Monza).
“Questa acquisizione rappresenta un passaggio molto importante nella strategia di crescita di Bennet e puntiamo con decisione a raggiungere i 2 miliardi di euro di fatturato. Con l’ingresso di questi sette ipermercati sotto la nostra insegna portiamo il nostro format nel cuore della Lombardia e affermiamo la nostra leadership in una regione dinamica e strategica, salvaguardando i livelli occupazionali. Tutti i punti vendita che abbiamo assorbito sono adatti ad accogliere e proporre il nostro modello commerciale focalizzato sui prodotti freschi, su una nuova visione distintiva del non alimentare e su una forte integrazione con il digitale e l’omnicanalità. Infatti, con questa operazione abbiamo ulteriormente rafforzato e completato la nostra presenza realizzando una copertura territoriale ampia e compatta”, ha spiegato Adriano De Zordi, Consigliere Delegato di Bennet.
Il piano di intervento di Bennet nelle sette superfici è particolarmente ricco e prevede una vera trasformazione di ogni punto vendita: tutti gli ipermercati saranno integralmente ripensati e progressivamente ridisegnati secondo il modello dell’azienda. Il restyling dei punti vendita comporterà un intervento massiccio sui freschi, nella produzione e nella lavorazione di questi prodotti. Tutti i settori merceologici saranno coperti compreso il non food, il cui restyling seguirà la modalità distintiva di Bennet: continuità dell’assortimento di base e forte ampliamento in funzione delle stagionalità.
I sette punti vendita saranno assorbiti e trasformati entro la fine dell’anno.