Si è svolta nei giorni scorsi a Parabiago la consueta commemorazione in onore caduti della Battaglia, nella chiesa di Sant’Ambrogio della Vittoria.
Durante la cerimonia, alla presenza delle autorità cittadine e militari, è stata deposta una corona d’alloro quale simbolo del sacrificio di migliaia di giovani, a significare la speranza che finiscano tutte le guerre.
Gli organizzatori dell’evento, vale a dire le associazioni Parabiago Medievale, El Bigatt e l’Ordine dei cavalieri di Legnano, hanno colto l’occasione per ricordare l’appuntamento con la rievocazione storica della Battaglia di Parabiago che si terrà a Villa Corvini, domenica 6 aprile.
Tra le novità di quel giorno, anche la possibilità di acquistare il fumetto dell’epica battaglia intitolato “Parabellum”, realizzato con i testi di Francesco Granito e i disegni di Giuseppe Botte (con contributi di Giuliano Polito e Daniel Marazzini), preziosa testimonianza della storia di Parabiago.