martedì, 22 Aprile 2025
martedì, 22 Aprile 2025

Bando alloggi popolari: Legnano mette a disposizione 23 appartamenti

Si è aperto oggi, martedì 18 gennaio, e si chiuderà alle 12 di lunedì 21 marzo il termine per la presentazione delle domande per l’assegnazione di alloggi dei Servizi Abitativi pubblici. La legge regionale per l’assegnazione di alloggi pubblici prevede che i richiedenti presentino la domanda esclusivamente on line accedendo al sito http://www.serviziabitativi.servizirl.it/ .

Gli alloggi disponibili, dislocati nei Comuni appartenenti al Piano di Zona dell’Alto Milanese, risultato dell’aggregazione dei Piani di Zona del Legnanese e del Castanese, sono complessivamente 51, tutti immediatamente assegnabili.

Come precisato in una nota, di questi 23 sono nel Comune di Legnano (19 comunali e 4 di Aler Milano), 6 a Nerviano (1 comunale e 5 Aler), 5 a Castano Primo (tutti Aler), 3 a Rescaldina (1 comunale, 2 di Aler), 3 a Villa Cortese (tutti comunali), 2 a Cerro Maggiore (entrambi comunali), 2 a San Vittore Olona (entrambi comunali), 2 a Turbigo (entrambi Aler), 1 ad Arconate (comunale), 1 a Buscate (comunale), 1 a Cuggiono (Aler), 1 a Robecchetto con Induno (Aler), 1 a San Giorgio su Legnano (Aler). Per ogni unità abitativa l’elenco degli alloggi specifica, oltre alla superficie, anche il numero adatto di componenti del nucleo familiare, il piano e la presenza o assenza di ascensore.

“Cominciano ad arrivare i risultati del lavoro che abbiamo impostato nell’ambito delle politiche abitative, ossia la rapida messa a norma degli alloggi comunali non occupati per il loro inserimento nel bando. Per il bando dello scorso aprile il Comune aveva messo a disposizione un alloggio, adesso ne mettiamo sul piatto 19, intaccando significativamente il numero delle “case vuote” di nostra proprietà e con l’obiettivo di mettere a bando la trentina di alloggi rimanenti entro l’anno”, spiega Anna Pavan, assessore al Benessere e Sicurezza sociale.

Per accedere al modulo di presentazione della domanda, il richiedente deve aver registrato i dati anagrafici, propri e del nucleo familiare, attraverso: la Carta regionale dei servizi in corso di validità con relativo PIN abilitato, oppure SPID, o Carta di identità elettronica. Tre sono gli sportelli attivi a Legnano per ricevere assistenza: in Comune, al Settore Attività Educative e Sociali di Piazza S. Magno, 9 – piano terra, esclusivamente su appuntamento, alla sede dell’Azienda Sociale del Legnanese SO.LE. – Ufficio di Programmazione Zonale via XX Settembre; in sede ALER, U.O.G. Rozzano Sede di Legnano – Via Leonida Bissolati.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings