martedì, 22 Aprile 2025
martedì, 22 Aprile 2025

ASST Ovest Milanese: le più recenti soluzioni nella cura della dissezione aortica

(Il team della Cardiochirurgia durante un intervento)

La Cardiochirurgia dell’Ospedale di Legnano si conferma centro di eccellenza per l’adozione di soluzioni innovative e nuove tecnologie finalizzate a migliorare gli esiti clinici a beneficio dei pazienti. E’ stato recentemente introdotto, infatti, uno stent in un paziente di ultima generazione, per il trattamento della dissezione aortica.

Questo nuovo dispositivo, sviluppato per integrare le tradizionali tecniche chirurgiche, rappresenta un significativo passo avanti nella cura di una patologia tanto complessa quanto pericolosa.

Come si legge in una nota, lo stent è progettato per migliorare sia la gestione della sindrome da malperfusione nel breve termine, sia per prevenire l’evoluzione aneurismatica dell’aorta nel lungo periodo. La sindrome da malperfusione, una delle complicazioni più critiche della dissezione aortica, può compromettere gravemente la funzionalità di organi vitali come reni, intestino e arti.

Grazie a questo stent, i pazienti possono beneficiare di un trattamento più efficace e mirato, con un impatto positivo sia sulla qualità della vita che sulla sopravvivenza a lungo termine.

“Questo approccio combinato rappresenta un’importante innovazione. Non soltanto interveniamo tempestivamente per riparare l’aorta, ma garantiamo una protezione più duratura contro complicazioni future, riducendo significativamente i rischi di re-intervento”, spiega Germano Di Credico, Responsabile della Cardiochirurgia di Legnano e Direttore del Dipartimento Cardio Vascolare dell’ASST Ovest Milanese.

“L’attenzione verso percorsi e strumenti innovativi, come l’introduzione di questo nuovo dispositivo per l’equipe della Cardiochirurgia conferma la vocazione della nostra azienda nell’offrire soluzioni terapeutiche sempre più avanzate, ponendo il benessere del paziente al centro del percorso di cura”, ha commentato il Direttore Amministrativo dell’ASST Ovest Milanese Maria Luigia Barone.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings