lunedì, 24 Marzo 2025
lunedì, 24 Marzo 2025

“Assenza” quale nuovo “tutto”, tra danza, musica, teatro

bst

Si intitola “Assenza” lo spettacolo di danza, musica e teatro che si terrà questa sera, sabato 12 novembre al teatro nuovo “Città di Legnano – T. Tirinnanzi” di piazza IV Novembre, alle ore 21.

Lo spettacolo è presentato dalla compagnia “Inoltre”, invitata dal Cai di Legnano a partecipare alla propria rassegna culturale, che si concluderà proprio stasera con il particolare momento artistico.

La compagnia “Inoltre” è composta da quattro danzatori e cinque musicisti che porteranno in scena una sorta di fiaba danzata e recitata: la storia di una bambola, piuttosto particolare.

Si tratta della rappresentazione della storia vera di Nicoletta Tinti, aretina, campionessa olimpionica di ginnastica artistica, che si è data alla danza ormai da diversi anni, pur essendo seduta su una sedia a rotelle, colpita da una lesione improvvisa del midollo spinale in giovane età.

Nessuno limite per lei, anzi, supportata da Silvia Bertoluzza, ballerina e direttore artistico della compagnia, la danzatrice ha sperimentato nuove forme e nuovi passi che la rendono libera di muovere il suo corpo con armonia ed espressione. (Nella foto le due artiste parlano dello spettacolo di stasera).

“Vivo una nuova realtà, con una nuova forza che mi ha dato l’aver praticato sempre attività sportiva. L’incontro con Silvia ha rappresentato un ulteriore cambiamento: la realizzazione di una struttura di metallo, voluta da Silvia, per sostenermi mentre posso danzare, praticamente stando in piedi e lavorando con la parte superiore del mio corpo cui do ritmo ed armonia”, ha spiegato l’artista.

La sua sedia non c’è, al suo posto parla l’arte, la danza come energia vitale.

inoltre-locandina

“Ognuno di noi ha un limite, più o meno nascosto. Il riconoscimento di tale limite è già il suo superamento. Ci chiamiamo “Inoltre” proprio perché andiamo oltre. Non raccontiamo una mancanza ma il tutto”, ha commentato Silvia Bertoluzza.

“Le sfide date dalla vita sono come quelle date dalla montagna. Sfide come una montagna da scalare: ma si può fare, e allora il vissuto acquista un enorme valore”, ha detto Silvia Bonari presidente del Cai Legnano, ringraziando l’assessore alla Cultura Umberto Silvestri per la disponibilità data dall’Amministrazione comunale nella realizzazione della serata. Ingresso libero.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings