Ha chiuso ieri sera i battenti a Rho la manifestazione internazionale “L’Artigiano in fiera” che, stando ad una prima valutazione degli accessi, dal 2 dicembre giorno dell’apertura, ha registrato un’affluenza record di visitatori, superiore all’anno scorso.
Per molti, il “villaggio globale delle arti e dei mestieri”, come è stata ribattezzata la kermesse nei giorni scorsi, ha rappresentato un punto di riferimento culturale, con l’esposizione di attività e prodotti in una decina di padiglioni al polo fieristico di Rho: oltre 3.200 stand espositivi, 150.000 prodotti, più di cento i luoghi del mondo con le loro presenze artigianali, su una superficie di 320.000 metri quadrati.
Numeri ambiziosi cui ha risposto un pubblico ampio e variegato, che quest’anno ha fissato la propria visita all’evento studiando giorni e orari in modo tale da ben distribuirsi, nell’arco della fiera.
Il lavoro artigianale al centro, le attività produttive medio piccole al centro, tante quelle a conduzione familiare.