Doccia fredda per tutti gli appassionati di ciclismo e di Giro d’Italia: l’edizione 2018, la 101esima, non passerà da Milano, ma si concluderà a Roma.
Si sposta la sede fisica dello striscione del traguardo della manifestazione sportiva, tra le più attese e partecipate a livello nazionale, da Milano, dove per diverse edizioni ne è stato ospitato l’arrivo, a Roma.
La scelta
La decisione è stata resa nota dal sindaco Giuseppe Sala, che si è detto dispiaciuto della rinuncia al Giro, ma i costi dell’impresa non sono al momento sostenibili.
La novità, che probabilmente non piacerà a tanti tifosi del ciclismo italiano ed internazionale, soliti assieparsi lungo i lati delle strade di Milano e dintorni in cui passa il Giro, sembra sia motivata da ragioni economiche, di costi e convenienze.
Il Centenario del Giro, un anno fa
L’edizione 2017 si è conclusa a Milano, e la scelta di investire circa mezzo milione di euro è stata giustificata dal fatto che si è trattato dell’edizione del centenario. Il Giro si calcola che un anno fa, nell’insieme, tra presenze e indotto, ha ripagato pienamente gli impegni economici profusi dalla comunità meneghina.