Uno è ubicato nel cortile di Palazzo Malinverni, l’altro è posizionato in via Pisa, poco distante dalla scuola Collodi: sono i primi due dei cinque distributori automatici di cui sarà dotato il territorio di Legnano, per consentire ai cittadini di rifornirsi in modo autonomo dei sacchi grigi e dei sacchi azzurri, divenuti obbligatori con l’introduzione della Tariffa Puntuale.
Come spiegato da Aemme Linea Ambiente, al momento i due distributori presenti sono abilitati per erogare soltanto i sacchi grigi e vi possono accedere soltanto i cittadini residenti nell’Oltrestazione 2 e nell’Oltresempione 5, le prime due zone in cui è decollato il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti indifferenziati. (Chi avesse necessità di ritirare i sacchi azzurri per il conferimento di pannolini e pannoloni, deve rivolgersi necessariamente allo sportello di AEMME Linea Ambiente, aperto tutti i martedì dalle 8.30 alle 13, in via per Busto Arsizio 55).
Ai distributori si può accedere una volta ogni tre mesi per ottenere un rotolo da dieci sacchi grigi per le utenze domestiche, e due rotoli da venti sacchi grigi per le utenze non domestiche. Per ritirare i sacchi occorre essere in possesso della tessera sanitaria dell’intestatario TARI, se si è un privato cittadino; dell’apposito badge, se si tratta di un’utenza non domestica.