martedì, 18 Marzo 2025
martedì, 18 Marzo 2025

Arriva la Strategia di Cybersicurezza 2022-2026: ottanta azioni messe in campo dal Governo

(Foto da web)

E’ stata approvata nelle scorse ore dal Comitato interministeriale per la cybersicurezza, presieduto dal presidente del Consiglio Mario Draghi, la Strategia nazionale di Cybersicurezza 2022-2026, con l’annesso Piano di implementazione.

Si tratta di un progetto che punta a rafforzare la transizione digitale del sistema Paese, composto da un’ottantina di azioni, sviluppate in due documenti, più che mai importanti proprio all’indomani dei cyber attacchi che hanno colpito sette siti in Italia, tra cui quelli del Senato e della Difesa, quindi dell’ISS, l’Istituto Superiore di Sanità. (L’attacco hacker è stato rivendicato dal gruppo russo denominato Killnet).

Come reso noto dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, “il Governo punta al rafforzamento della resilienza nella transizione digitale del sistema Paese; il conseguimento dell’autonomia strategica nella dimensione cibernetica; l’anticipazione dell’evoluzione della minaccia cyber; la gestione di crisi cibernetiche; il contrasto della disinformazione”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings