martedì, 22 Aprile 2025
martedì, 22 Aprile 2025

Arriva la segnaletica verticale della Bicipolitana a Legnano: si comincia dalle linee 1 e 3

Il capolinea della Linea 1

La rete delle nuove piste ciclabili a Legnano avrà una sua riconoscibilità immediata, con la sistemazione della relativa segnaletica lungo i percorsi.

“Fino ad oggi abbiamo creato quei collegamenti fra gli spezzoni di ciclabili esistenti, indispensabili per dare vita a una vera rete percorribile; adesso ci apprestiamo a finalizzare questo lavoro con la posa della segnaletica verticale specifica della Bicipolitana di Legnano lungo le linee 1 e 3, ossia quelle il cui livello di realizzazione è più avanzato.
Dare una riconoscibilità immediata all’infrastruttura ne faciliterà la fruizione e ne invoglierà l’utilizzo, ma contribuirà anche a creare un’immagine unitaria a realizzazioni che temporalmente sono avvenute a distanza di anni” commenta Marco Bianchi, assessore alla Mobilità, che presenta in queste ore la nuova fase di interventi relativi ai percorsi ciclabili o ciclopedonali (partita venerdì 4 aprile sulla Linea 1 dall’ospedale nuovo), quella che li indentificherà visivamente attraverso una serie di elementi distintivi propri di una rete di collegamento, in questo caso destinata alle due ruote.

Come si legge in una nota, il progetto grafico della segnaletica guarda a quello della Metropolitana Milanese, che resta un modello per semplicità, chiarezza, funzionalità, identificando un logo con le iniziali LB (Legnano Bicipolitana), il pittogramma di un ciclista (con colori invertiti per i capolinea e le tappe dei percorsi) e i colori che caratterizzano le linee (nei casi specifici il rosso per la linea 1 Ospedale nuovo – Rescaldina, e il giallo per la linea 3 Ospedale nuovo – Saronnese).

I pali segnaletici saranno posizionati a ogni “nodo” o nelle fermate principali della linea, indicando, oltre al logo, le direzioni (nell’ambito della stessa linea e/o le intersezioni con altre linee), gli eventuali luoghi di interesse (contrassegnati dal colore blu scuro) e la schematizzazione del tracciato con l’indicazione delle varie tappe della direzione di marcia.

Rientra nel sistema della segnaletica della Bicipolitana anche la cartellonistica posta nelle immediate vicinanze dei luoghi di interesse, dove sono sintetizzate le informazioni storico-architettoniche che riguardano il sito. Lungo il percorso della linea 1 si trovano, ad esempio, indicazioni per punti quali la chiesa SS. Martiri, la stazione e l’ex magazzino ferroviario, il Monumento, la scuola Cantù ed edifici ex industriali, mentre lungo la linea 3 le chiese di San Bernardino e di San Giovanni, il cimitero Parco e il cimitero Monumentale, il parco EX ILA e il monastero del Carmelo.

Lungo i percorsi delle linee della Bicipolitana sono stati distribuiti alcuni portabici, nelle postazioni di sosta. Il progetto prevede anche ricarica per le biciclette a pedalata assistita e una colonnina di manutenzione delle biciclette nella velostazione che si sta realizzando nell’ex scalo merci della stazione ferroviaria, fulcro di tutto il sistema.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings