Il Circolo Socio Culturale Hobbisti di San Giorgio su Legnano, con il patrocinio del Comune, organizza l’esposizione “Le Copertine storiche del Corriere della Sera”, che si potrà visitare dall’8 al 30 gennaio nell’atrio del municipio, in piazza 4 Novembre.
La mostra, prima di un’articolata serie che si svilupperanno nell’arco dell’anno, andando oltre l’aspetto collezionistico, ha l’ambizione di accompagnare i visitatori in un percorso storico che si sviluppa a partire dalla fine dell’800 fino ai giorni nostri, festeggiando quasi un secolo e mezzo di pubblicazioni del Corriere della Sera, come spiegato dagli organizzatori.
“La lettura delle sue prime pagine assume valenza di “viaggio nella storia”, tra fatti ed eventi che si sono succeduti nel nostro Paese, e non soltanto. Ma un viaggio accompagnati da illustri giornalisti e scrittori del ‘900 quali Gabriele D’Annunzio, Benedetto Croce, Luigi Pirandello, Grazia Deledda, Ada Negri, Renato Simoni, Giuseppe Antonio Borgese, Francesco Pastonchi, Massimo Bontempelli, Luigi Einaudi, Indro Montanelli, Dino Buzzati, Gaetano Afeltra, Eugenio Montale, Giovanni Mosca, Augusto Guerriero, Silvio Negro, Carlo Laurenzi, Ennio Flaiano, Egisto Corradi, Leonardo Sciascia, Giacomo Devoto, Leo Valiani, Goffredo Parise, Alberto Arbasino, Giampaolo Pansa, Guido Piovene, Enzo Biagi, Giuseppe D’Avanzo, Luigi Spaventa, Michele Salvati, Ferruccio de Bortoli, solo per citarne alcuni tra i tanti. Poi la mostra ha anche una seconda ambizione: stimolare il visitatore a riflettere sulle trasformazioni nel modo e del modo di fare giornalismo, di raccogliere informazioni, di approfondirle, di comunicare gli eventi, non separando questa storia dall’evoluzione della tecnica di “produzione del quotidiano” e, più recentemente, delle tecniche di comunicazione fino ai canali mediatici attuali”.
La mostra si annuncia di particolare valenza storica e culturale, nonché didattica.
(Ingresso libero, quando è aperto al pubblico il Comune).