In realtà numerose persone sembra proprio che ci stiano già pensando, da alcune settimane: come prepararsi per pranzi e cenoni tipici delle feste, senza mettere a rischio la linea?
Come arrivare alle feste e alle tavolate in famiglia o con gli amici, senza sensi di colpa? Seguendo alcuni semplici accorgimenti alimentari, in questi giorni che precedono le feste.
No ai digiuni, sì ad un’alimentazione controllata e leggera, unita ad un minimo di attività motoria.
Il consiglio è privilegiare pasti a base di proteine, verdure e frutta, limitare l’assunzione di carboidrati a colazione e ad una sola volta durante la giornata, facendo attenzione ai condimenti.
A tavola evitare i “bis”, evitare le bibite gasate, no a cracker e grissini, privilegiare piatti a base di verdure: minestre e verdure cotte, con pasta o riso.
Frutta a colazione e durante la giornata quale spuntino ideale. A sera una tisana drenante aiuta la digestione e non favorisce l’accumulo di grassi.