martedì, 6 Giugno 2023

Arriva il “countdown semaforico”: nuove regole dal 2018

Uno dei nuovi dispositivi previsti dal Ministero (Foto da web - sito MIT)

E’ la novità, tra altre, dell’anno nuovo: l’entrata in vigore di una disposizione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che regola l’installazione dei dispositivi di “conto alla rovescia” cui saranno dotati i semafori, strumenti già utilizzati in altri Paesi europei.

Questa sorta di adeguamento è approdata da tempo in numerosi Comuni italiani, che ne stanno verificando l’efficacia e l’utilità: prossimamente i “countdown semaforici”, cominceranno a comparire ovunque, come richiesto dal Ministero. La nuova legge obbliga all’adeguamento degli impianti, stabilendo anche le caratteristiche per l’installazione e l’omologazione di tali nuovi dispositivi.

Si tratta di segnalatori luminosi che scandiscono il conto alla rovescia tra la luce verde e quella rossa di un semaforo, e viceversa, per facilitare il superamento degli incroci stradali, soprattutto quelli più pericolosi.

Il conto alla rovescia elettronico tende ad instaurare con chi conduce qualunque mezzo, un momento di interazione responsabile con i semafori, puntando a sfavorire le accelerate dell’ultimo momento con il “giallo semaforico”, causa spesso di incidenti anche gravi.

Per chi non osserva il “rosso” rimane fissata la sanzione da 120 a 200 euro, con la decurtazione di sei punti dalla patente.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI