giovedì, 8 Giugno 2023

E’ AcquaBook un nuovo progetto per gli studenti

Un momento della presentazione di AcquaBook

Regione Lombardia e Water Alliance – Acque di Lombardia hanno presentano in questi giorni a Palazzo Lombardia una nuova piattaforma multimediale, dedicata ai bambini e agli studenti delle scuole elementari e medie. Arriva AcquaBook per gli studenti della Lombardia.

Conoscere proprietà e caratteristiche dell’acqua del rubinetto, sempre più buona e sicura; scoprire come funziona il ciclo idrico integrato, dal rubinetto di casa allo scarico, fino al ritorno all’ambiente; imparare a tutelare e valorizzare la risorsa più preziosa in natura, con uno stile di vita attento e consapevole, sono i principi che guidano AcquaBook, un percorso didattico di approfondimento per educare i giovani ad un uso sostenibile dell’acqua.

Come si legge in una nota, il progetto è stato pensato per i ragazzi delle classi terze, quarte e quinte elementari e delle scuole medie, e nasce dalla sinergia e dalle competenze delle sette aziende pubbliche di Water Alliance – Acque di Lombardia, che ogni giorno forniscono i servizi di gestione acquedotto, depurazione e fognatura di ottocento Comuni, per un totale di 5 milioni e mezzo di abitanti: Gruppo CAP, Brianzacque, Lario Reti Holding, Padania Acque, Pavia Acque, Uniacque e SAL, con il supporto di Regione Lombardia.

La piattaforma di AcquaBook è totalmente gratuita, e permette ad ogni insegnante di gestire autonomamente il programma didattico o usufruire della mediazione degli educatori, previsti dal gestore del sistema idrico che presidia il territorio. Ogni docente in base alla provincia della scuola di appartenenza, sarà indirizzato alla piattaforma offerta dall’azienda municipalizzata di riferimento.

Il link per accedere alla piattaforma: http://www.educazionedigitale.it/acquabook/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI