Il cibo racconta storie, non ci si nutre soltanto di sapori, ma di dettagli, scelte, contrasti ben studiati.
Nel plumcake salato con salmone affumicato e prugne di California, ogni ingrediente ha un ruolo preciso, ogni nota è pensata per lasciare un’impronta decisa, mai invadente.
Un antipasto deve essere invitante ma leggero, complesso ma non sovraccarico.
Qui, il salmone affumicato offre sapidità e carattere, mentre le prugne di California bilanciano con un dolcezza discreta. Non c’è nulla di superfluo, nulla lasciato al caso.
Ingredienti:
3 uova
200 g di farina
80 ml di olio di semi
100 ml di latte intero
1 bustina di lievito per torte salate
100 g di salmone affumicato, tagliato in pezzi sottilissimi
80 g di prugne di California, tritate grossolanamente
50 g di parmigiano reggiano, appena grattugiato
Un pizzico di sale e pepe macinato fresco
In una ciotola, sbattere le uova con l’olio e il latte.
Aggiungere gradualmente la farina e il lievito setacciati, mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
Incorporare il parmigiano, il salmone e le prugne.
Versare il composto in uno stampo da plumcake ben imburrato e infarinato e livellare.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti.
Lasciar raffreddare leggermente prima di servire.
Il plumcake salato è un esercizio di equilibrio, un piatto per ogni occasione da servire tagliato a fette su un piatto bianco, decorando con qualche rametto di rosmarino e un filo sottile di olio d’oliva di qualità.