giovedì, 8 Giugno 2023

Animali selvatici lungo le strade del Lecchese: Codacons diffida la Provincia

Continuano gli incidenti stradali con i cervi, lungo le strade del Lecchese. Lo racconta il Codacons di Lombardia, segnalando la presenza sempre più vasta di animali selvatici lungo le strade, che sono diventati la causa di incidenti sempre più frequenti.

Due nuovi scontri in questi giorni tra auto e cervi, che anche questa volta hanno avuto la peggio: il primo si è verificato a Cernusco Lombardone, sulla ex SS 36, dove un’automobilista si è trovata sulla strada improvvisamente un cervo, sbucato dal nulla, che non è riuscita ad evitare. Nell’impatto l’animale è morto, mentre l’auto della donna è da rottamare. Il secondo incidente è avvenuto a Colico, dove un giovane cervo, nel tentativo di saltare il veicolo, è atterrato sul tetto di una BMW X5 in transito. E’ stato  necessario abbattere l’animale, racconta il Codacons in una nota.

“La sicurezza stradale è un diritto e deve essere tutelata”, il pensiero del presidente dell’associazione Marco Maria Donzelli, facendo sapere che si procederà diffidando la Provincia di Lecco, chiedendo l’installazione di reti di protezione, e di cartelli che segnalino il pericolo di attraversamento animali, che sembrano mancare in tutto il territorio di competenza dell’ente.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI