Se la partenza per le vacanze in automobile rappresenta per tutti, generalmente, un particolare momento di rivoluzione, rispetto alle abitudini quotidiane, i proprietari di cani e gatti dovrebbe tenere conto che la stessa condizione vale anche per i loro amici animali, anzi, se ne possono amplificare gli effetti negativi.
Importante osservare alcune semplici indicazioni, perché cani e gatti vivano l’esperienza di un trasferimento in auto, senza traumi.
Oltre alle regole previste dal Codice della Strada sull’argomento, ogni animale domestico non può viaggiare per più di cinque/seiore consecutive.
Cani e gatti devono essere tutelati in automobile, tenuti in una gabbia che rappresenti una protezione e dia loro conforto.
Cani e gatti devono poter bere acqua fresca ad intervalli regolari, e muoversi in spazi aperti ogni due/tre ore. Non a caso, numerosi stazioni per la sosta hanno un’area per il cosiddetto “sgambamento” dei cani.