Parte oggi il progetto “Tutti a scuola d’impresa”, rivolto agli studenti delle scuole superiori dell’Alto Milanese, che vi hanno aderito.
“PMI DAY” è alla sua ottava edizione, appuntamento promosso dalla Piccola Impresa di Confindustria che anche quest’anno porta i giovani nel cuore delle fabbriche, per mostrare come nascono i prodotti del Made in Italy, e soprattutto per trasmettere loro la voglia e la passione di fare impresa, come si legge in una nota.
Oltre una settimana di visite organizzate, da oggi al 22 novembre, con ventuno aziende associate che accolgono 400 alunni di undici scuole superiori e medie del territorio.
Ragazzi e professori hanno l’opportunità di vedere da vicino come si svolge il lavoro in moderni stabilimenti scoprendo reparti di produzione, laboratori, macchinari. Gli imprenditori possono raccontare la propria storia e spiegare il valore della produzione.
“Con queste giornate vorremmo che i giovani apprezzassero l’importanza delle competenze pratiche, fondamentali nella ricerca di un lavoro. L’Alto Milanese offre davvero molte possibilità di impiego in vari settori che si distinguono per eccellenze a livello mondiale, dal calzaturiero, al meccanico fino al chimico-plastico, per chi ha voglia di intraprendere una carriera impegnandosi e aggiornandosi”, il commento di Nicola Budelli, presidente del Gruppo Piccola Impresa di Confindustria Alto Milanese.