La Protezione civile ha indicato quali saranno, fino alla fine di questo mese, le dieci regioni a rischio idraulico ed idrogeologico: Piemonte, Lombardia, Veneto, Toscana, Basilicata, Umbria, Lazio, Molise, Puglia e Calabria.
Le previsioni meteo raccontano di un mese instabile, con possibili quanto frequenti precipitazioni, anche a carattere temporalesco, di intensità variabile anche in grado di provocare danni.
Le piogge cadranno soprattutto nelle ore serali, e non risparmieranno le Alpi, l’Appennino, la pianura Padana, il Centro-Sud e la Sardegna, già flagellata in modo particolare dal maltempo nei giorni scorsi.
Domenica è attesa una perturbazione dall’Atlantico, che investirà le regioni nord-occidentali.