Si aggira attorno ai 3.500 euro al chilo il costo dei tartufi, stabilito dalla Borsa del Tartufo bianco d’Alba, quotazione ai massimi livelli segno di una stagione difficile, partita male a causa della siccità che ha colpito l’Italia nei mesi estivi, comprese le zone di produzione dei tartufi.
Pochi e costosi, alcuni arrivano anche a 4.500 euro il chilo, i tartufi quest’anno sono anche oggetto di una particolare domanda di riconoscimento avanzata da Antonella Brancadoro, direttore dell’Associazione nazionale Città del Tartufo, che ha chiesto all’Unesco il riconoscimento della “Cultura del Tartufo” come patrimonio immateriale dell’Umanità.
I dati sulla raccolta dei tartufi di quest’anno, sono aggiornati secondo quanto previsto dall’associazione, proprio per presentare la candidatura dei tartufi d’Alba alla commissione dell’Unesco.