venerdì, 9 Giugno 2023

Allarme minestrone in tutta Europa: c’è il batterio Listeria

Alcune confezioni di minestrone ritirate dalla Findus (Foto dal sito istituzionale)

Il ritiro è precauzionale ma sta avvenendo anche in Itala, dopo il diffondersi nel resto dei Paesi europei del batterio Listeria, che si annida nelle verdure surgelate.

La nota azienda produttrice di minestroni surgelati, la Findus, e anche la Lidl, hanno deciso nelle scorse ore di ritirare dal mercato alcuni lotti di prodotti alimentari a base di verde e di mais.

L’epidemia da Listeria è in “viaggio” attraverso l’Europa dal 2015, ed ha causato già una decina di decessi, tra le cinquanta circa persone contaminate.

In Italia non risultano casi di soggetti colpiti da Listeria, ma Findus e Lidl hanno deciso spontaneamente di bloccare la vendita dei loro prodotti, a base di verdure, sebbene il batterio, che non muore a basse temperature, diventi inattivo con la cottura degli alimenti.

Anche il ministro della Salute Giulia Grillo sta seguendo l’evolvere della situazione e dei controlli in corso. I sintomi dell’infezione si manifestano con disagi a carico del sistema gastrointestinale. Necessaria l’assunzione di antibiotici.

I prodotti Findus ritirati sono: Minestrone Tradizione da un KG (L7311, L7251, L7308, L7310, L7334); Minestrone Tradizione 400g (L7327, L7326, L7304 e L7303); Minestrone Leggeramente Sapori Orientali 600g (L7257, L7292, L7318, L8011) e Minestrone Leggeramente Bontà di semi 600g (L7306).

Quelli interessati dal ritiro Lidl sono quelli surgelati a marchio Freshona, venduti soltanto in Sicilia: Art. 79520 “Freshona” Mais surgelato, 450g Codice a barre 20417963; Art. 12105 “Freshona” Mix di verdure surgelate, 1000g – Assortimento Gemüsemix – Mix di verdure Codice a barre 20039035.

Chi avesse acquistato i prodotti in questione, è invitato a telefonare al numero verde 800-906-030, o a scrivere all’indirizzo e-mail urgente@findus.it, per avere maggiori informazioni.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI