Le piante ad alto fusto sono al centro di un particolare intervento di potatura, in queste settimane a Canegrate, finalizzato al loro mantenimento in salute.
Come spiegato dal Comune, nell’ambito degli stanziamenti economici previsti a Bilancio, si è provveduto alla programmazione di una serie di interventi manutentivi al patrimonio arboreo, come il contenimento delle chiome, la rimonda dei rami secchi e il rialzo del castello vegetativo le cui ramificazioni, in alcuni casi, rappresentano un ostacolo al passaggio dei pedoni e un rischio per i bambini che utilizzano i giochi presenti nei giardini pubblici.
Gli interventi sono previsti in piazza Unità d’Italia, in piazza Matteotti e via Milite Ignoto, nel parchetto pubblico di via Marconi, in via Manzoni, nell’area del parcheggio di via Vercelli/Cremona, alla scuola media, al cimitero, e in via Terni.
È previsto anche qualche abbattimento di alberi potenzialmente pericolosi, compromessi o a fine vita, individuati per le verifiche sulla sicurezza degli esemplari presenti sul territorio: interventi necessari per tutelare la sicurezza dei cittadini ed evitare potenziali danni anche nei casi di ondate di maltempo e nubifragi, che negli ultimi anni si verificano con maggior frequenza a causa dei cambiamenti climatici.
Gli interventi saranno eseguiti durante tutto il periodo autunnale/invernale, secondo una specifica programmazione,ad opera della società gestore del servizio di manutenzione del verde pubblico comunale.