venerdì, 29 Settembre 2023

Al via il primo Workshop del Gruppo di Studio di Pediatria di Montagna

Si terrà da venerdì 1 a domenica 3 il primo Workshop del Gruppo di Studio di Pediatria di Montagna della Società Italiana di Pediatria, nel cuore del Parco Naturale del Monte Baldo. Tra i relatori l’artista, scrittore e presidente del gruppo FC Altomilanese Roberto Bombassei.

“Per questo primo incontro affronteremo diversi temi, tra cui: terapia educazionale e collaborazione con le associazioni, la promozione dell’attività fisica e la montagna, asma e montagna, fisiologia dell’altura in età pediatrica e definizione possibile del concetto di riabilitazione respiratoria, e inizieremo ad affrontare gli studi sulla montagna e la fibrosi cistica, allergie, dermatite atopica e montagna, attività fisica e sportiva in altura, qualità dell’aria, inquinamento e patologie respiratorie, i cambiamenti climatici, l’inquinamento, gli allergeni e il ruolo della montagna”, spiega Ermanno Baldo, medico, segretario e responsabile del gruppo di studio della Pediatria di montagna della SIP, la Società Italiana di Pediatria. 

Il convegno si aprirà con un breve saluto del Comune di Brentonico, dell’APSS, dell’Ordine dei Medici e della SIP regionale e della FIMP provinciale. “Abbiamo cercato di realizzare un evento unico, il primo di una lunga serie dove interverranno diversi esperti in ambiti legati alla montagna: da Federasma alla Polizia di stato con il centro di addestramento di Moena, dall’Eurac di Bolzano al CAI, da Lega Italiana Fibrosi a maestri di sci, guide alpine ,psicologi e molti altri legati al mondo della montagna. L’obiettivo è creare sinergie tra i vari gruppi di studio in modo da affrontare nel breve e nel lungo termine progetti avanzati in vari campi legati al mondo della montagna, che rappresenta da sempre il luogo ideale per la cura della nostra salute, fin da piccoli”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI