Strano il calendario dei saldi invernali quest’anno: in alcune regioni, vale a dire in Basilicata, Valle d’Aosta e Molise, iniziano oggi, sabato 2 gennaio, ma l’Italia è ancora tutta in “zona rossa”, il che significa negozi chiusi, come stabilito dal decreto di Natale.
Poco male, la data deve essere stata fissata in precedenza, mentre come ha indicato la Confcommercio, l’avvio dei saldi ufficiale è il 7 gennaio in Lombardia, Piemonte e Sicilia. L’Umbria partirà il 9, il Lazio il 12, il 16 le Marche e la Provincia Autonoma di Bolzano, come i Comuni non turistici. I saldi arriveranno a fine mese in Liguria, il 29, e il 30 in Emilia Romagna, Toscana, e Veneto. La durata delle promozione di stagione sarà variabile: dalle quattro settimane in Toscana, ai due mesi in diverse altre regioni.
Ma l’emergenza sanitaria in corso non favorirà lo shopping, anzi. Secondo uno studio condotto dalla Confcommercio, i saldi invernali quest’anno registreranno la perdita di 1 miliardo di euro, a causa della pandemia: 4 miliardi di incassi, contro i 5 dell’anno scorso.