Sabato 1 ottobre il CDV, il Coro Divertimento Vocale è tornato a cantare al Teatro Condominio di Gallarate. In casa, dopo tre anni di sospensione per il Covid. L’occasione, come spiegato dal Coro, un compleanno speciale: i cento anni del CAI – Club Alpino Italiano, sezione di Gallarate.
E al concerto hanno partecipato il sindaco Andrea Cassani e l’assessore alla Cultura Claudia Maria Mazzetti, con il presidente della sezione del CAI locale Antonio Maginzali e il vicepresidente del CAI nazionale Angelo Schena, nonché un pubblico numerosissimo per i festeggiamenti.
I cento anni del CAI di Gallarate sono un evento per la città e per i tanti amanti della montagna, considerato che quest’anno la sezione è arrivata a contare mille soci.
“Con questo concerto abbiamo voluto concludere i festeggiamenti per i cento anni dalla fondazione della nostra sezione. Gli eventi sono iniziati a marzo con diversi incontri per celebrare la passione per la montagna. Abbiamo voluto concludere in bellezza con un concerto aperto a tutta la cittadinanza, capace di coinvolgere tutti, non solo agli appassionati di montagna. Ecco che allora la scelta è stata di invitare i nostri amici del Divertimento Vocale, nostro orgoglio cittadino e coro amico”, ha spiegato Antonio Maginzali, presidente del CAI di Gallarate.
A metà concerto la sezione del CAI di Gallarate ha deciso di presentarsi in modo speciale. Sul palco è salita una piccola rappresentanza delle varie sezioni: escursionisti, speleologi, torrentisti, mountain bikers e alpinisti, equipaggiati di tutto punto, accompagnati da una voce narrante e dai suoni della natura prodotti dal coro. Presentato anche il nuovo labaro della sezione.
A seguire le commoventi note di “Signore delle Cime”, intonato a quattro voci dai cento coristi presenti.
CDV e CAI sono due realtà amiche a Gallarate, anche perchè molti membri del coro sono soci CAI. Non si esclude l’organizzazione di un’esibizione del coro in montagna.